Contacts

Presentato MEIH: ponte tra imprese, istituzioni e territori per internazionalizzazione e innovazione

Presentato MEIH: ponte tra imprese, istituzioni e territori per internazionalizzazione e innovazione


È stato presentato ufficialmente a Villa Rendano il Mediterranean Export Innovation Hub, progetto che si propone di fungere da trait d’union tra le PMI e i mercati internazionali. Ad aprire i lavori è stato Walter Pellegrini, presidente della Fondazione Giuliani, che ha rimarcato come MEIH rappresenti un’opportunità strategica per rafforzare le sinergie tra imprese, istituzioni e territori, evidenziando al contempo il valore dell’impresa culturale non solo come motore economico, ma anche come elemento essenziale nella programmazione e nello sviluppo condiviso. “Internazionalizzare non significa semplicemente vendere all’estero – ha dichiarato la vicepresidente Fabrizia Arcuri – ma costruire un ecosistema solido e strutturato, in cui le imprese possano evolversi, acquisire competenze strategiche e affrontare i mercati globali con visione e preparazione. È un processo che va ben oltre la dimensione commerciale, richiedendo pianificazione, investimenti mirati e una rete di connessioni capaci di trasformare le sfide in opportunità concrete”. Il presidente di MEIH, Alessandro Crocco, ha poi posto l’accento sugli investimenti: “Non possiamo parlare di internazionalizzazione senza affrontare la capacità di attrarre capitali strategici. MEIH nasce anche con questa missione: colmare una lacuna storica facilitando l’incontro tra imprese italiane e investitori internazionali, coinvolgendo fondi di investimento, private equity e venture capital. Il nostro obiettivo è trasformare il potenziale delle imprese in opportunità concrete di sviluppo, garantendo loro accesso a risorse economiche e competenze strategiche”.

Articolo 9Colonne

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *