La mia formazione è stata il filo conduttore che ha unito tradizione e modernità, studio e azione

Ogni traguardo accademico non è stato solo un passo avanti, ma una pietra miliare nella costruzione di una consapevolezza globale, in cui studio e azione si alimentano reciprocamente.

Vivere negli Stati Uniti, in particolare nello Stato di New York, mi ha immerso in un ecosistema culturale che esalta il merito, l’innovazione e l’ambizione. Questo ambiente, ricco di stimoli e sfide, mi ha insegnato a trasformare ogni opportunità in un’occasione di crescita, adottando un approccio pragmatico e orientato al risultato.

carrieraUn percorso costruito con dedizione, innovazione e visione internazionale

La mia carriera si è sviluppata all’intersezione tra relazioni internazionali, progettazione strategica e la volontà di creare connessioni significative tra imprese, culture e mercati. Fin dall’inizio del mio percorso professionale, ho orientato il mio impegno verso iniziative capaci di generare valore, unendo una visione strategica chiara alla passione per la promozione del Made in Italy.
Mi piace definirmi un imprenditore seriale, con un’esperienza diversificata che abbraccia settori come il food and beverage, l’immobiliare e il capital investment. Ogni progetto che intraprendo è guidato dall’obiettivo di portare l’eccellenza italiana oltre i confini, trasformando la tradizione in opportunità globali. Il mio lavoro si concentra sulle relazioni internazionali e sulla progettazione strategica, con una particolare attenzione all’export, creando sinergie che valorizzano il Made in Italy nei mercati globali.

Come fondatore, CEO e analista finanziario, ho promosso iniziative che mirano a rafforzare l’internazionalizzazione dei prodotti italiani. Ogni programma, ogni evento, ogni collaborazione è pensato per costruire ponti tra le imprese italiane e i mercati esteri. Tra le principali iniziative:

Seminari di sensibilizzazione

Per raccontare la cultura e i valori del Made in Italy

Formazione specialistica

Per preparare le aziende ad affrontare con competenza le sfide del commercio internazionale

Incontri B2B internazionali

Per favorire collaborazioni strategiche

Partenariati istituzionali

Per costruire sinergie tra enti pubblici e privati

Collaborazioni strategiche

Per per creare reti solide e durature a livello globale

Client Satisfaction
0 K+

Questo percorso non è solo un impegno professionale, ma anche una vocazione personale. La mia convinzione è che il Made in Italy non rappresenti solo un marchio, ma un messaggio: un simbolo di qualità, passione e innovazione, capace di connettere mondi diversi e creare opportunità condivise.

competenzeLe mie competenze si articolano in diversi settori:

Chief Executive Officer

Ho guidato con successo aziende che operano nei settori dell'import-export, dell'immobiliare e dell’industria alimentare, definendo strategie innovative e orientate ai risultati

Management Consulting

Offro consulenze strategiche volte a migliorare l'efficienza operativa e la redditività aziendale, ottimizzando risorse e processi

International Business Development

Ho supportato l’espansione internazionale di start-up e aziende italiane, con un focus sul mercato statunitense, favorendo l'accesso a nuove opportunità di crescita

Founder, CEO & Financial Analyst

Come fondatore e analista finanziario, ho guidato società specializzate in internazionalizzazione, import-export e consulenza, sostenendo

Esperto di Sviluppo Strategico

Ho maturato una significativa esperienza nella pianificazione di attività di fundraising e nello sviluppo di campagne filantropiche, combinando visione strategica e approccio operativo

ruoli da leadershipIniziative che trasformano visione imprenditoriale in impatto globale

Promuovo l’eccellenza del vino italiano negli Stati Uniti, creando connessioni tra produttori e mercati internazionali

Una realtà dedicata all’innovazione e alla consulenza strategica per imprese interessate all’internazionalizzazione

Guido questa associazione che si impegna a promuovere strategie di export attraverso programmi di formazione, incontri B2B che valorizzino all’estero il Made in Italy.

La vera ricerca della felicità risiede nel donare, guidando gli altri verso nuovi orizzonti

Duc in altum:
navigare verso un impegno che ispira

La mia carriera si estende ben oltre il mondo del business, abbracciando una dimensione filantropica e umanitaria che considero essenziale per un progresso autentico. Sono profondamente convinto che il successo personale e professionale debba essere accompagnato da un impegno concreto verso il bene comune. Questo principio non è soltanto un ideale, ma la guida che orienta ogni mia attività nel settore no-profit.

Seguendo il motto pastorale “Duc in Altum, che esorta a navigare verso nuovi orizzonti, ho sempre cercato di coniugare la mia esperienza imprenditoriale con un profondo senso di responsabilità sociale. Ogni iniziativa che intraprendo è ispirata dalla convinzione che la vera felicità risieda nell’aiutare gli altri, non solo offrendo sostegno, ma anche incoraggiandoli a scoprire e valorizzare il proprio potenziale.

Nel mio lavoro filantropico intreccio valori come la spiritualità, la solidarietà e il pragmatismo, costruendo progetti che non si limitano a rispondere a bisogni immediati, ma che mirano a generare un impatto duraturo nelle comunità più vulnerabili. Ogni passo in questo cammino è un tassello di una missione più grande: creare un incontro armonioso tra il progresso individuale e quello collettivo, dove il dono e l’azione concreta si fondono in una visione condivisa del bene comune. Tale concetto si riflette nel fundraising, entrambi incoraggiando a superare i limiti personali per contribuire al bene comune e alla realizzazione di progetti significativi. Questo impegno non solo arricchisce il presente, ma investe anche nel futuro, lasciando un’eredità di inestimabile valore per le generazioni future.

Iniziative e ruoliDove il dono incontra l’azione: fondazioni e progetti che uniscono etica, cultura e responsabilità

Fondazione che si dedica alla conservazione del patrimonio culturale e architettonico italiano, con particolare attenzione al recupero di beni storici ed ecclesiastici. Come Presidente, guido l’organizzazione in attività di fundraising e collaborazioni strategiche, assicurandomi che il valore unico del nostro patrimonio sia preservato per le generazioni future.

La Fondazione Rinascita è una delle realtà che meglio rappresentano questa visione. Come Presidente, guido questa organizzazione nella promozione di progetti che intrecciano cultura, arte e sostenibilità. L’obiettivo è creare un dialogo tra tradizione e innovazione, sostenendo iniziative che rigenerano non solo spazi, ma anche comunità, rendendole più resilienti e consapevoli del proprio ruolo nel mondo.

Ho fondato questa organizzazione con l’obiettivo di sostenere progetti educativi, sociali e culturali che possano lasciare un impatto concreto. Auxilium Manus è un simbolo del mio impegno nel promuovere valori che guardano oltre il profitto, ispirati dalla necessità di tendere una mano a chi ha bisogno.

In questo ruolo, contribuisco allo sviluppo di programmi che mirano alla formazione intellettuale e spirituale degli uomini di Chiesa. La foundation si impegna a sostenere la crescita culturale e sociale delle comunità, offrendo risorse e opportunità per rafforzare il loro contributo alla società.

Questa fondazione è portatrice del messaggio del Santo di Acri (CS) tra i cattolici americani, in collaborazione con i Frati Minori Cappuccini della Calabria. I fondi raccolti sono destinati a sostenere iniziative sanitarie, educative, sociali e religiose, creando un ponte tra tradizione e futuro, fede e azione concreta

Contribuisco alla gestione delle risorse economiche, assicurando che siano utilizzate per progetti ad alto impatto sociale. Questo ruolo riflette il mio impegno a sostenere iniziative che migliorino concretamente la vita delle persone, all’interno di una visione di sviluppo etico e sostenibile.

Incarichi istituzionaliIncarichi che connettono comunità, cultura e territorio

Presidente della Confederazione degli Italiani nel Mondo (CIM)

Lavoro per valorizzare la diaspora italiana, promuovendo iniziative culturali, economiche e sociali che rafforzino il legame con l’Italia

Ex Presidente del Comites di New York, New Jersey, Connecticut Bermuda (2021-2022)

Durante il mio mandato, ho rafforzato le relazioni tra le comunità italiane all’estero e la madrepatria, promuovendo progetti che hanno valorizzato la cultura e la partecipazione comunitaria

Consultore della Consulta dei Calabresi all’Estero

Mi dedico a promuovere la cultura, l’economia e le tradizioni della Calabria su scala globale, consolidando il legame tra la diaspora e la sua terra d’origine

get in touchChi sogna da solo può creare.
Chi sogna con gli altri può trasformare il mondo

Pronti a costruire un futuro insieme? 

Se vuoi discutere di progetti, iniziative o collaborazioni, sarò felice di ascoltarti. Puoi contattarmi compilando il modulo sottostante o scrivendo direttamente ai miei riferimenti professionali.